Come si revoca l’amministratore del condominio

A volte cambiare l’amministratore di condominio può sembrare un grosso problema perché spesso non si conoscono le regole, le procedure, le maggioranze. Invece, basta dare uno sguardo alle norme del codice civile per comprendere, in pochi semplici passaggi, come revocare l’amministratore di condominio. Di fatto, la legge consente di sostituire l’amministratore con uno nuovo in qualsiasi momento, anche…

Leggi di più

Se il tuo vicino è dispettoso, lo puoi far condannare per Stalking

l delitto di stalking è configurabile anche se le condotte persecutorie sono poste in essere nell’ambito dei rapporti condominiali. “Integra il reato di stalking la molestia ripetuta nei confronti dei condomini di un edificio in modo da produrre in essi uno stato d’ansia. Ne consegue che vi è l’esistenza del cosiddetto stalking condominiale ogni qual volta…

Leggi di più

Orario silenzio condomini – La Legge per Tutti

Esistono regole condominiali per i rumori? Al di là della sintetica disciplina contenuta nel codice civile, il regolamento di condominio non deve necessariamente prevedere degli orari di silenzio dei condomini. Pertanto, in assenza di appositi divieti approvati dai proprietari degli appartamenti (da votarsi all’unanimità), varrà la disciplina legale. Partiamo dunque da cosa prevede la legge in caso…

Leggi di più

Abuso di parti comunica nel condominio

La Riforma del Condominio è diventata legge. Secondo la prassi italiana, diventerà esecutiva fra sei mesi, quando sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Fra le sue varie parti, quella che suscita più interesse è quella che riguarda le Parti comuni, ovvero quelle aree da sempre oggetto dei più diffusi scontri fra condomini. Quali sono le Parti comuni…

Leggi di più